titolo scubanews 2014

03 - 2014-
ESA IE a Sharm El Sheikh con Fabio Brucini

sharm 2014

Prosegue la pianificazione e la realizzazione di ESA Poland, un nuovo territorio che potrà aumentare significativamente la diffusione e la divulgazione del sistema formativo ESA nel mondo.

Fabio Brucini (Freestyle sub & wellness), ESA QP Evaluator e referente di ESA per il Sinai ha organizzato e condotto diversi programmi formativi per preparare gli ESA Professional che potranno operare nel nuovo territorio.

Uno di essi si è svolto nella prima settimana di luglio ed è stato l'occasione per un meeting tra le parti coinvolte nella creazione della nuova area ESA tra cui, oltre a Fabio e Jarek, Mario Romor di ESA Worldwide e Renzo Rossetti manager di ESA Egypt che ha confermato la propria disponibilità ad operare per la crescita di ESA e rafforzarne la presenza nel territorio Egiziano.

Un ringraziamento particolare (oltre che a tutti i partecipanti) va a Patrycja Gizicka che ha compiuto un instancabile lavoro di traduzione e coordinamento senza il quale non sarebbe stato possibile il risultato ottenuto.

Perfetta l'organizzazione logistica messa a disposizione dall'ESA IC Point Sheikh Coast Diving Center nella splendida cornice del Coral Bay Hotel


ESA ICDTP a El Hierro - Canarie

el Hierro 2014

Dal 8 al 16 di luglio si è infatti svolto il primo corso per ESA IC Director in Spagna e specificatamente nella splendida isola del Hierro alle Canarie.

Il corso si è svolto presso l'ESA Point "Centro de Buceo el Hierro" che ha ottimamente gestito tutta la parte logistica.

Importante l'acquisizione a pieni titoli dei brevetti ESA Instructor Course Director ed ESA QP Evaluator da parte di Iñaki Cayon Casla titolare del Centro de Buceo el Hierro e direttore di ESA Spain per l'Area delle Canarie.

Un grazie particolare a César, Xus, Vanesa e Miho Tsuruoka che hanno collaborato all'ottima riuscita del programma formativo.

Chiunque volesse conoscere di più ESA o diventare Istruttore ESA alle Canarie può contattare Iñaki via mail inaki@esaspain.es

ESA e ACSI Divisione nel proggetto "Sport D'A-Mare di ACSI

acsi canoa

Dal 19 al 21 settembre, ESA e la Divisione Sub di ACSI hanno partecipato all'evento finale del progetto Sport D'A-Mare di ACSI che ha visto la realizzazione della traversata a nuoto di Salvatore Cimmino assieme a Francesco Gambella (vedi di seguito), il Campionato Nazionale ACSI di canoa e, per la prima volta in un contesto di questo genere, le prove gratuite di immersione per tutti i canoisti e le persone che sono transitate nella splendida spiaggia di Porto Taverna in Sardegna nel pomemriggio del 21 settembre. le prove subacquee sono state possibili grazie allo staff dell'ESA Point Acquarius che è intervenuto con il proprio staff alla manifestazione.

Un modo diverso per promuovere l'attività subacquea fuori settore.

Il progetto, caparbiamente voluto da Mariangela Rizzu e Giuseppe Soma di ACSI si è rivelato un ottimo strumento per promuovere lo sport verso tutti ed in maniera particolare verso i giovani e le persone diversamente abili.

Nella giornata conclusiva infatti si sono svolte delle gare solidali a cui hanno partecipato persone disabili assieme agli attivisti della sezione Canoa di ACSI.

Utilissima la partecipazione della sezione di Porto San Paolo della Lega Navale che sotto la guida del presidente Tony Borghesan ha collaborato senza risparmio di energie, uomini e mezzi.

ACSI,,ESA, e SlowDive con Salvatore Cimmino e Francesco Gambella

S Cimmino UW

ACSI, in occasione dell'evento finale del progetto "Sport D'A-Mare", ha deciso di supportare assieme a ESA, SlowDive, il Consorzio di gestione della Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo e la Lega Navale di Porto San Paolo un'altra impresa dell'amico Salvatore Cimmino che il 19 settembre ha compiuto la traversata a nuoto da Golfo Aranci alla spiaggia di Porto Taverna situata nel comune di Loiri Porto San Paolo. Ancora una volta lo scopo di Salvatore è stato quello di accendere i riflettori sul mondo delle disabilità come ha spiegato in occasione della conferenza svolta presso la sala del comune di Loiri Porto San Paolo che ospitava atleti provenienti da tutta Italia ed il Direttivo Nazionale dell'ACSI.

Durante la nuotata Salvatore è stato guidato e supportato da Francesco Gambella recordman mondiale di canoa con all'attivo numerose imprese a carattere solidale come quella che effettuerà a giugno del 2015 quando, assieme a Riccardo Marchesini, compirà la traversata in canoa da Ostia a Porto San Paolo per sostenere l'iniziativa "Stand up African Mothers" e promuovere lo sport della canoa Kaiak, con particolare attenzione alla paracanoa.

ESA Discover Posidonia: esperienze positive di Claudio Grazioli

posidonia Grazioli

Ottimo esempio quello di Claudio Grazioli che con il suo entusiasmo e la sua professionalità è riuscito a sensibilizzare gli insegnanti della scuola frequentata dalla figlia e proporre una serie di laboratori ESA Posidonia Explorer ottenendo un grande successo.

Lo stesso successo riscosso parlando di posidonia ad un gruppo di subacquei tecnici utilizzatori di rebreather che si sono divertiti ed hanno dimostrato interesse per l'argomento durante un seminario condotto a Milano da Claudio.

Per rendere l'idea pubblichiamo un paio di stralci dell'articolo scritto da Claudio nel quale non manca di ringraziare l'Istruttrice ESA Manuela che ha messo a punto il programma e che lo ha certificato ESA Posidonia Instructor:

"... il nuovo corso di ESA – Discover Posidonia, creato dalla biologa marina e istruttrice subacquea Manuela Verona di Cagliari, è sicuramente un successo."

"... ho trascorso un'intera giornata a scuola tenendo il corso per ben sette classi del primo anno. Il successo è stato tale che gli insegnanti che hanno partecipato alla lezione con la loro classe, mi hanno fatto i complimenti per l'interesse scatenato negli alunni, e mi hanno ringraziato per aver arricchito anche il loro bagaglio di conoscenza di adulto. Il risultato finale è che mi hanno "prenotato" per l'anno prossimo, chiedendomi di poter allargare il corso a tutte le altri classi della scuola!" Complimenti Claudio!

ESA Point Go Diving e "Spazzatura Kilometrica" sul Ceresio

Pulizia Ceresio

Il Team di Go Diving è noto per il costante impegno nella diffusione delle attività subacquee e per la costante voglia di divulgazione della conoscenza e della protezione dell'ambiente. Di seguito uno stralcio della cronaca, redatta da Guidalberto Gagliardi, della partecipazione all'evento "Spazzatura Kilometrica" organizzato da Max Laudadio con l'associazione ON nel lago di Ghirla (VA) che ben rende l'idea del lavoro svolto con tanta passione dal team di Go Diving: "Oggi mattinata di duro lavoro. In due coppie abbiamo scandagliato i primi 6 metri del fondale nei pressi dell'area picnic.
I rifiuti raccolti comprendono scarti attesi come bicchieri e posare di plastica, bottiglie, lattine, sacchetti, copertoni, sandali e scarpe.
Meno comuni una mezza portiera di Fiat Panda bucherellata da colpi d'arma da fuoco, mezzo tetto d'auto rossa tagliato con un flessibile, tre targhe automobilistiche, un portaombrelli, un fusto metallico e una bella sedia in plastica"

Complimenti a tutto il team di Go Diving!

 

Atlante di Flora e Fauna del Mediterraneo

cover nudibranchi

Ecco un altro libro di Egidio Trainito che può essere davvero utile per la formazione di subacquei, snorkelisti, apneisti, studenti, fotografi ed appassionati in genere.

La guida "Nudibranchi del Mediterraneo" realizzata da Egidio assieme a Mauro Doneddu è infatti un ottimo strumento per imparare a riconoscere le specie che si possono incontrare nel nostro mare oltre che un ausilio ulteriore per il corso ESA Ecodiver svolto in Mediterraneo.

"Nudibranchi del Mediterraneo con la seconda edizione raddoppia: raddoppiano le pagine, 192, raddoppiano le foto, 650, e raddoppiano le specie, 363."

"Il libro descrive con immagini e testi TUTTE LE SPECIE appartenenti agli ordini Nudibranchia, con la descrizione di una nuova specie, Sacoglossa, Umbraculida,Anaspidea e Pleurobranchomorpha e cenni sugli altri.
Testi rigorosi, ma semplici introducono all’argomento..."

si può trovare qui: Il Castello

Si consiglia di tenere d'occhio la Pagina Facebook ;-)

ESA scubanews 3 -14 by

ESA Worldwide  - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy - Ph. +39.0789641063  Fax +39.07891875318

info@esaweb.net     www.esaweb.net

 

 !!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente

| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!!