titolo scubanews 2014

02 - 2014-
ESA IE a Palamos - Costa Brava

ie palamos 14

Un altro corso Istruttori portato a termine con successo da César Gracia del Team di ESA Spain, ha aperto la stagione formativa nel territorio Spagnolo.

Tra i nuovi Istruttori va segnalato l'arrivo di Carlos Gasio, un veterano delle immersioni tecniche che assieme a César e Ramon Verdaguer seguirà lo sviluppo dei programmi formativi per il rebreather a circuito semi chiuso T.I.R. che sta avendo un rilevante successo tra i subacquei ricreativi spagnoli.

L'esame Istruttori si è svolto nella struttura di Begur Dive gentilmente messa a disposizione da Ana che da sempre è un riferimento per i corsi e gli istruttori ESA.

Le acque libere a Calella de Palafrugel ... complimenti a tutti!


ESA IE a Gijon - Asturias

IE Gijon

Corso molto intenso e tempo inclemente hanno caratterizzato il percorso formativo dei nuovi Istruttori ESA formati dall'ESA ICD Leo del Rincon (di ESA Spain) a Gijon presso la struttura della O2 Inmersión - Escuela de Buceo Asturiana.

Al termine dell'ESA IE tutti i candidati hanno ottenuto la certificazione di Istruttore ESA a dimostrazione dell'ottimo lavoro svolto assieme allo staff ed al Direttore di Corso.

Interessante la logistica della parte pratica, nella stessa boa d'ormeggio si sono potute svolgere ad una data ora le acque delimitate e, qualche ora dopo, le acque libere. Ciò è stato possibile per l'importante escursione di marea tipica del Mare Asturiano.

Un grazie particolare a César ed a Leo di ESA Spain per l'ottimo lavoro svolto.

ESA RESTART 2014

Restart 2014

Il consueto appuntamento di "inizio stagione" per gli ESA Professionals ed i subacquei ESA e non ESA si è svolto dal 9 al 11 di maggio presso il College ESA di Capo Galera.

I partecipanti hanno potuto partecipare alle immersioni pianificate dallo staff di "Capo Galera Diving & Charter" e coordinato da Federica, nella Area Marina Protetta di Capo Caccia.

Buona visibilità e ambienti straordinari hanno animato i racconti dei subacquei durante i pochi momenti liberi.

Grande partecipazione per la conferenza del Dott. Alfonso Bolognini sui temi realativi alla salute dell'orecchio per il subacqueo e per la lezione interattiva di Ecodiver svolta da Aurora Truccolo.

Divertente e formativa la sessione di addestramento (a secco) tratta dal corso ESA Cavern Diver relativa alla gestione della sagola guida.

Grazie a tutti i partecipanti ed in particolare al Team di "Capo Galera Diving & Charter"ed al nutrito gruppo di "Doctor Scuba".

ESA, ACSI e SlowDive con Salvatore Cimmino

Salvatore Cimmino

In occasione della conferenza tenuta da Salvatore Cimmino a Santa Teresa Gallura presso la struttura polifunzionale del sito nuragico "Lu Brandali", ESA ha potuto finalmente consegnare a Salvatore l'ESA Award che avrebbe dovuto ricevere a Bologna in occasione dell'Eudi Show 2014 per il suo encomiabile impegno a difesa dei diritti umani attraverso lo sport.

Per i numerosi impegni Salvatore non poté presenziare alla consegna degli ESA Awards 2014 così assieme a Mario ha pensato bene di organizzare un'ennesima traversata a nuoto per attirare l'attenzione sui problemi delle persone con disabilità e con l'occasione ricevere lo speciale riconoscimento.

Così poco prima della sua ultima tappa del progetto "A nuoto nei mari del globo, per un mondo senza barriere e senza frontiere", Salvatore ha compiuto un altra impresa straordinaria congiungendo idealmente la Corsica (Bonifacio) con la Sardegna (Santa Teresa Gallura) nonostante la forte corrente ed un mare proibitivo.

La manifestazione è stata possibile grazie all'inserimento nel progetto "Sport D'A-Mare" di ACSI ed alla collaborazione di SlowDive, Cooltour Gallura, Ajooo!, Blu Dive Center, Protezione Civile Santa Teresa, Squalo Bianco, Comune di Santa Teresa, Comune di Bonifacio, all’Istituto P.F.M. Magnon ed alla dott.ssa Moena Rizzoli.

ESA IE a Iesolo e a Golfo Aranci

Iesolo

Grazie alla collaborazione di Massimo e Ilaria della ASD Blue Bubble Sub ed alla disponibilità dell'ESA QP Evaluator Cristina Bondesan si è svolto il primo esame Istruttori ESA a Iesolo in provincia di Venezia.

Ottimi i risultati conseguiti e ottime le condizioni meteomarine che hanno permesso lo svolgimento delle sessioni in mare (a Punta sabbioni) ed indimenticabili i momenti conviviali compresi i festeggiamenti post certificazione.

Da segnalare inoltre il fatto che, grazie alla disponibilità dello staff di Alpha Diving e dell'ESA QP Evaluator Renato Romor, l'inizio di stagione ha visto la realizzazione di diversi programmi formativi per Istruttori ESA che sarebbero stati difficili da inserire entro le date già programmate.

Un doveroso ringraziamento a Massimo, Ilaria, Cristina, Francesca, Alberto e Renato per la disponibilità e la flessibilità messe in campo sempre all'insegna della qualità, con professionalità oltre che con un'importante attenzione verso le tematiche ambientali.

Nell'ottica

ESA ICDTP con L'Uomo e il Mare

l'uomo e il mare

Si è concluso con pieno successo il corso di formazione per ESA Instructor Course Director di Fabrizio Massimi presidente del circolo subacqueo L'Uomo e il Mare di Roma.

Il corso si è svolto in forma "partecipativa" tipo un laboratorio che ha permesso la contestuale formazione di quattro nuovi istruttori dello staff dell'associazione (Rosalba Vergari, Raffaele Figura, Marco Mogiani e Giorgio Mezzanotte) ed il conseguimento del brevetto ESA Master Instructor per Roberto Bettini.

Le parti teoriche e di acque delimitate si sono svolte a Roma presso la struttura del circolo sportivo Empire, mentre le acque libere con conseguente "Graduation Party" hanno avuto luogo a Bracciano.

Complimenti ai neo brevettati e grazie a tutti i soci de L'Uomo e il Mare.

Atlante di Flora e Fauna del Mediterraneo

atlante

In questo numero dello Scubanews desideriamo presentare un libro importante che può essere davvero utile per la formazione di subacquei, snorkelisti, apneisti, studenti ed appassionati in genere.

L'Atalnte di Flora e Fauna del Mediterraneo di Egidio Trainito e Rossella Baldacconi è infatti un ottimo strumento per imparare a riconoscere le specie che si possono incontrare nel nostro mare oltre che un ausilio fondamentale per il corso ESA Ecodiver svolto in Mediterraneo.

"Una guida per scoprire le meraviglie del Mediterraneo, con testi semplici e 2150 fotografie a colori. In 432 pagine, 96 più della precedente edizione, sono rappresentate 1240 specie diverse, fotografate in ambiente naturale, a formare la più completa documentazione fotografica mai pubblicata sugli organismi che popolano il Mediterraneo...."

Ecco alcuni siti dove acquistare l'Atlante: http://www.hoepli.it/libro/atlante-di-flora--fauna-del-mediterraneo-/9788865201619.html
http://www.ibs.it/code/9788865201619/atlante-flora-fauna/trainito-egidio.html
http://www.lafeltrinelli.it/libri/egidio-trainito/atlante-flora-fauna-mediterraneo/9788865201619
http://www.libreriauniversitaria.it/atlante-flora-fauna-mediterraneo-trainito/libro/9788865201619

Si consiglia di tenere d'occhio la Pagina Facebook ;-)

ESA scubanews 2 -14 by

ESA Worldwide  - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy - Ph. +39.0789641063  Fax +39.07891875318

info@esaweb.net     www.esaweb.net

 

 !!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente

| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!!