titolo scubanews 2014

01 - 2014-
ESA Spain

Riunione ESA Spain

Uno dei più importanti eventi arrivati assieme al nuovo anno è sicuramente la creazione ufficiale di ESA Spain.

Da gennaio infatti tutti gli ESA Professionals che operano in territorio spagnolo possono contare su uno staff dedicato che opera direttamente sul territorio rinforzando una delle peculiarità che ha contribuito al successo di ESA e cioè il contatto diretto e personalizzato del Team ESA con professionisti e brevettati ESA.

Ovviamente tutti i servizi erogati potranno trarre beneficio dalla logistica trasferita direttamente in loco, facilitando le spedizioni dei materiali e delle certificazioni influendo positivamente sulla qualità verso i clienti dei centri subacquei, dei club e dei negozi che hanno scelto o che sceglieranno ESA come partner per il proprio lavoro.

IlTeam di ESA Spain è composto da professionisti del settore che si contraddistinguono per l'esperienza, la serietà e per importanti ruoli ricoperti in seno all'industria subacquea. César, Leo, Ramon, Iñaki e Carmen sono già operativi per garantire il miglior servizio sul territorio. I professionisti ESA residenti in Spagna devono riferirsi a ESA Spain per il rinnovo, l'acquisizione di materiali ESA ed il rilascio delle certificazioni.


Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente il Team di ESA Spain scrivendo a info@esaspain.es

ESA e ACSI al Subinitaly 2014

Sub in Italy 2014

Interessantissime le giornate trascorse alla fiera di Roma durante Subinitaly 2014. I numerosi eventi ed in particolare i seminari sugli aspetti di carattere legale sono stati seguiti con interesse sia dagli espositori (in apposite sessioni saggiamente create ad hoc) che dai numerosi visitatori.

Generalmente si è respirata una ventata di positività che ha fatto ben sperare per un avvio di stagione migliore, confermata sia dalle vendite e dai contatti effettuati dagli espositori, sia dalla cospicua partecipazione alle prove d'immersione.

Per ESA e ACSI è stata un'ottima e proficua occasione per incontrare vecchi amici e promuovere i nuovi servizi messi in campo da ACSI Divisione Sub che da quest'anno è ufficialmente un settore specifico del popolarissimo ente di promozione sportiva.

Proprio durante Subinitay si sono verificate le prime iscrizioni dei club che desiderano utilizzare il sistema formativo ESA operando con un ente di promozione che offre garanzia di servizi, protezione e che permette l'iscrizione all'elenco telematico del CONI attraverso il quale i vari sodalizi possono usufruire di numerosi vantaggi

Il salone si è rivelato anche un'ottima occasione per promuovere la prossima edizione di in&out, il famoso concorso fotografico organizzato da ESA, ACSI e l'associazione SlowDive. Quest'anno in&out si svolgerà a Golfo Aranci dal 10 al 12 ottobre.

La parte più importante è stata la possibilità di incontrare un sacco di amici, in particolare lo staff dell'Uomo e il Mare che da anni rappresenta ad alti livelli ESA nel territorio, con cui abbiamo deciso di fondere i due stand in modo da creare un unico spazio più accolgiente e familiare. Interessante la collaborazione con il mangement di Tavolara Diving (da quest'anno è anche ESA Point) che vanta l'orgoglio di essere uno degli inventori e dei promotori di Subinitaly, nel cui stand Roberto Rinaldi ha suscitato l'interesse di tutti mostrando bellissimi filmati realizzati in 3D.

Una grazie particolare a Anna e Settimio Cipriani che assieme a Roberto Porcu hanno promosso in&out tra i numerosi addetti ai lavori incontrati alla fiera.

ESA al Salón de la Inmersión di Cornella

Ramon a Cornella

Consolidata la partecipazione di ESA al Salón de la inmersión di Cornella (Catalunya) dove ESA è approdata grazie alla preziosa collaborazione con Gaddo Risso (Capo Galera Diving & Charter) e da cui sin dai primi anni si sono gettate le fondamenta per costruire passo, passo ma su solide basi ESA Spain. Il principale autore della crescita di ESA Spain è sicuramente César Gracia che assieme a Ramon, Gaddo, Leo, Carmen, Paco, Justo e Iñaki ha lavorato in questi anni per far conoscere nella Penisola Iberica la filosofia ed i valori di ESA.

L'annuncio ufficiale della costituzione di ESA Spain è stato fatto da Ramon Verdaguer che nella saletta delle conferenze ha raccontato perché è diventato ESA e perché ha deciso di partecipare al progetto ESA Spain. Ha poi elencato i servizi ed i vantaggi derivanti dall'istituzione di un ufficio in Spagna.

Anche in questo salone si è notato un incremento di positività sia per la partecipazione agli eventi che per il flusso di visitatori e per il numero di espositori che ha annoverato un aumento di diving Sardi

ESA al Dive Travel Show di Madrid

Madrid

Quest'anno, alla sesta edizione del Dive Travel Show di Madrid, ESA è stata ufficialmente rappresentata dal Team di ESA Spain che ha fornito informazioni sul sistema formativo e sulla filosofia ESA ed ha raccolto le adesioni per i corsi Istruttori ESA in programma prima della stagione in arrivo.

La fiera della subacquea del capoluogo spagnolo ha registrato un aumento di presenze sia in termini di espositori che di visitatori consolidandosi come uno degli appuntamenti più interessanti del panorama europeo.

In generale il pubblico ha dimostrato interesse verso l'attività subacquea ed i viaggi verso le destinazioni del Mediterraneo, delle Canarie, del Mar Cantabrico ma anche verso quelle più esotiche.

Incrementato anche il numero degli ESA Point presenti tra gli espositori ufficiali della manifestazione, molti dei quali hanno già manifestato l'intenzione di partecipare anche alla prossima edizione che si svolgerà nei giorni 7 e 8 febbraio 2015.

Come sempre, importanti punti di riferimento per ESA Capo Galera, Mouro Sub e Centro del Buceo el Hierro. Grazie!

ESA all'Eudishow 2014

stand ESA Eudi 2014

Forse è perché i tempi stanno finalmente cambiando oppure semplicemente perché Bologna ha un buon feeling con le attività subacquee sta di fatto che l'edizione di quest'anno dell'Eudi è stata caratterizzata da una buona ed auspicata ondata di positività.

Numerosi i visitatori e numerose le iniziative e gli eventi messi in campo dagli organizzatori e dagli espositori che hanno creato un buon movimento tra gli stand e nei vari spazi dedicati alla formazione/informazione.

Grande afflusso allo stand di ESA che come sempre è il punto di riferimento per numerosi amici ed ESA Porfessionals ed importante anche la partecipazioni agli ESA Meeting condotti come di consueto da Mario Romor.

I Meeting sono stati l'occasione per presentare i nuovi prodotti e le nuove strategie di insegnamento e comunicazione che il Team ESA sta cercando di perseguire confermando la modernità, l'orientamento verso le tematiche ambientali e la capacità di adattamento del Sistema Formativo ESA.

Interessanti gli scambi con altre organizzazioni tra cui spicca la collaborazione di ESA con ACSI ed in particolare con ACSI Divisione Sub che è stata presentata proprio in occasione degli incontri.

Nell'ottica che la motivazione dei subacquei, il rispetto per l'ambiente e la sicurezza dell'immersione devono essere supportate a prescindere dalla maglietta che si indossa, il Team ESA ha colto con piacere il gradito invito degli amici della ACDC Italia partecipando alla presentazione in programma nello spazio della "Università Foto Video" intitolata "Un progetto nel divertimento. La fotosub attraverso la semplicità riscopre la complessità del piacere di andare sott'acqua" presieduta da Claudio Giulianini e con la partecipazione di Mario Romor (senza voce). Anche in questa occasione il manager di ESA ha ribadito con forza il valore della "contaminazione" attraverso la conoscenza dell'ambiente e la fotografia per aumentare la motivazione del subacqueo e far in modo che si appassioni e rimanga coinvolto sempre più a lungo nell'attività subacquea. Argomento ampiamente condiviso dagli amici della Associazione CMAS Diving Center Italia con cui ESA ama condividere progetti ed eventi.

ESA Awards 2014

ESA Awards Adriano Occhi

Com'è consuetudine, gli ESA Meeting dell'Eudi sono da sempre l'occasione per consegnare gli ESA Awards agli ESA Professional o alle strutture ESA che si sono contraddistinti per il lavoro svolto durante l'anno precedente.

Ogni anno la scelta è difficile per via delle numerose attività che vengono svolte sia nel campo didattico sia a favore dell'ambiente che dello studio delle più disparate discipline legate al mondo acquatico.

Dopo il consueto lavoro di selezione da parte del Team di ESA Worldwide, quest'anno i riconoscimenti sono stati assegnati ai seguenti ESA Professional: Renato Romor, Giuseppe Gardenghi, Federica Bedei, Ramon Verdaguer, Luigi Costantino, Giuseppe Arrigoni e Adriano Occhi.

Le strutture premiate sono: Exnovoambiente, GO Diving, Doctorscuba, Brezza di Mare e Nata Libera.

Inoltre, Anna e Settimio Cipriani, due amici speciali che hanno dedicato la vita alla diffusione delle attività subacquee ed in particolare alla fotografia, anno ricevuto l'ESA Awards per il prezioso aiuto nell'organizzazione della manifestazione in&out, patrocinata anche da ESA e da ACSI.

"Serpenti e rospi: la fotografia tra fango e paludi by Marco Colombo"

libro Marco Colombo - Paludi e Squame

Nell'ottica di far apprezzare ai subacquei anche gli ambienti acquatici meno conosciuti ma ricchi di organismi e misteri da scoprire e conoscere, il Team ESA ha organizzato un paio di conferenze condotte dal famoso fotografo naturalista Marco Colombo.

Le conferenze si sono svolte durante l'Eudi Show 2014 nel programma dedicato alla "Università Photo Video" ed hanno registrato una grande partecipazione di fotografi naturalisti e curiosi, che hanno manifestato interesse anche attraverso le domande poste a Marco durante la proiezione.

Le immagini proiettate da Marco erano davvero spettacolari e ben hanno reso l'idea di cosa possano nascondere gli ambienti acquatici meno blasonati generando un certo interesse anche verso le immersioni in acque dolci nella filosofia proposta dal nuovo manuale di specialità ESA Fresh Water messo a punto con la preziosa collaborazione di Pino Farč e del team di Go Diving di Busto Arsizio.

Il team ESA desidera ringraziare Marco per la preziosa collaborazione ed ha il piacere di segnalare il nuovo libro presentato anche in occasione delle due conferenze e degli ESA Meeting: "Paludi e squame - rettili e anfibi d'Italia" di Marco Colombo e Matteo Di Nicola", imperdibile!

 

ESA scubanews 1-14 by

ESA Worldwide  - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy - Ph. +39.0789641063  Fax +39.07891875318

info@esaweb.net     www.esaweb.net

 

 !!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente

| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!!