04 - 2013-

ESA e L'Uomo e il Mare al Dive System Test Day di Trevignano

l'Uomo e il Mare

Sabato 19 ottobre presso il lago di Trevignano si è svolta la manifestazione "Dive System Test Days", organizzata dalla Dive System Store di Roma, due giornate dedicate agli appassionati della subacquea, per visionare e provare l'attrezzatura Dive System.
ESA è stata ottimamente rappresentata dall’ESA Master Instructor Fabrizio Massimi, dagli Istruttori e dai Diveleader dell’ESA Point L'Uomo e il Mare di Roma che hanno accolto con l'entusiasmo la proposta di Mario Romor, impegnato in un esame Istruttori in Spagna.
Il sole che ha caratterizzato la giornata del sabato ha contribuito alla riuscita dell’evento: sono state molte infatti le persone che hanno raggiunto lo staff dell'Uomo e il Mare per provare le nuove attrezzature in acqua sotto il controllo attendo (condito dalla consueta simpatia) di Istruttori e Diveleader.
Grazie alla temperatura mite, nonostante il cielo nuvoloso della domenica, i numerosi visitatori hanno trascorso la giornata all'aperto, collaudando equipaggiamenti, parlando di subacquea, di ambiente e di attrezzatura.
Particolare interesse è scaturito per le prove delle innovative mute stagne messe a disposizione da Dive System, un'azienda che ben rappresenta l'eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Un bel weekend in un'atmosfera di grande amicizia che ha permesso di visionare e provare attrezzature di qualità e di ritrovare vecchi amici con cui condividere idee e progetti. Grazie a L'Uomo e il Mare! (Anche per le numerose iniziative a favore della conoscenza e della protezione dell'ambiente).

Presepe subacqueo a Porto Ceresio con l'ESA Point GODiving

godiving presepe

Anche nel 2013 GODiving ha tenuto fede alla tradizionale posa del Presepe Sommerso di Porto Ceresio. L’evento, giunto alla terza edizione, ha lo scopo di coniugare la ricorrenza religiosa del Natale con la sensibilizzazione nei confronti della fragilità degli ambienti lacustri prealpini.
I visitatori che hanno potuto ammirare la rappresentazione della Natività dallo splendido lungolago sospeso di Porto Ceresio hanno avuto uno spunto in più per meditare sulla fragilità degli ambienti acquatici con particolare riferimento a quelli di acqua dolce. Una iniziativa che dimostra come lo staff di GODiving cerchi con ogni mezzo possibile di aumentare la consapevolezza degli abitanti rivieraschi (e non solo) su queste tematiche.
Per questo da 7 anni i sub di GODiving (ESA Point per la provincia di Varese) visitano i laghi prealpini con un approccio che amano chiamare: “subacquea a chilometro zero”. Lo staff partecipa a immersioni di studio, fa conoscere questi particolari ambienti a subacquei e snorkelisti e cerca di trasmettere l'attitudine al rispetto. Tutto all’insegna della sostenibilità ambientale ed economica, della sicurezza, del divertimento.
Quest’attività è integrata in quella dell’associazione cui GODiving appartiene, Pro Patria ARC Busto Arsizio, una polisportiva no-profit che vanta oltre 300 atleti ed è da anni attiva nella divulgazione a giovani e adulti di una cultura sportiva sana e sostenibile a contatto con la natura.
Per ribadire la collaborazione e l'unità d'intenti tra subacquei e atleti di altre discipline, la manifestazione è stata arricchita con delle manifestazione sportive terrestri che hanno migliorato la scenografia e la visibilità dell'evento.

ll presepe sommerso, ingrandito rispetto alle precedenti edizioni è stato fruibile fino al 6 Gennaio anche nelle ore notturne grazie ad un impianto di illuminazione subacqueo che, pioggia permettendo, permetteva di aprezzarlo anche da fuori dall'acqua.

GODiving ringrazia i comuni di Busto Arsizio e Porto Ceresio che hanno patrocinato l’evento ed i prestigiosi sponsor che lo hanno reso possibile: REM Srl, Mobilificio Mornata Srl, SpazioKreativo Srl, Doctor Glass Busto Arsizio, Ristorante Pizzeria da Gennaro di Varese, Equity Factory SA, Studio Perrotta e la concessionaria Peugeot Castiglioni & Grisoni Srl.
Una parte del ricavato dell’iniziativa sarà devoluta all’associazione DAN e ai sodalizi "Comitato Stefano Verri Onlus" e "PallaNuotisti Fino al Midollo". Complimenti!

ESA e ACSI con Slowdive a "in&out" 2013

gruppo in&out

Grande successo anche per l'edizione 2013 di "in&out", un concorso fotografico in estemporanea organizzato dalla ASD SlowDive di Olbia nel comune di Golfo Aranci.

ESA e la Divisione Sub di ACSI sostengono l'iniziativa sin dalle prime edizioni per il valore che essa dà all'ambiente ed alla promozione del territorio anche "fuori stagione".

Numerosi i partecipanti sia alla parte in&out sia a quella "solo terrestre" che si sono impegnati ad interpretare il territorio elevando la qualità delle opere presentate.

Un ringraziamento particolare va ad Adriano Occhi, agli sponsor che hanno reso possibile la manifestazione ed un plauso speciale all'Amministrazione Comunale che sotto la guida dell'infaticabile Sindaco Giuseppe Fasolino ha fattivamente partecipato in tutti i modi per la buona riuscita dell'evento.

Ottima il lavoro degli organizzatori e dei componenti della giuria.

ESA e ACDC CMAS: la fotografia per far crescere la motivazione

ACDC forum 2014

Il di novembre si è svolto a Bologna il Forum annuale della ACDC, organizzazione didattica affiliata alla CMAS con cui ESA collabora su diversi fronti.

Tra i numerosi ed interessantissimi argomenti trattati, la fotografia subacquea come strumento per motivare ulteriormente i subacquei facendo accrescere la passione per la realizzazione di immagini sempre più di qualità e che possano "raccontare" ciò che si può incontrare sott'acqua, anche nei posti meno blasonati.

L'infaticabile Claudio Giulianini ha presentato i programmi didattici specifici e rilanciato il progetto di un circuito di concorsi fotografici con lo scopo di stimolare ulteriormente l'impegno dei fotosub. Grazie CDC Italia per l'invito, per la collaborazione e per la partecipazione a in&out 2013.

Pippo Carmeni

Pippo Carmeni

La prematura ed improvvisa scomparsa di Pippo Carmeni ha colpito tragicamente tutto il mondo della subacquea di Catania e non solo.

Istruttore infaticabile ed esempio per molti, Pippo ha attivamente collaborato alla diffusione della subacquea ed in particolare di ESA sul territorio della sua amata città tanto da divenire un punto di riferimento.

Ha partecipato alla costituzione di un gruppo di volontari di sommozzatori di protezione civile (AEOP - Nucleo Operativo Sommozzatori Catania) per cui ricopriva con carisma il ruolo di presidente.

Desideriamo ricordarlo così con il sorriso che contraddistingue la sua disponibilità verso il prossimo ed in particolare verso gli allievi dei corsi subacquei e verso i candidati dei corsi istruttori cui partecipava come docente, tutor ed animatore al fianco di Luigi Costantino.

Ci mancherai!

La solidarietà degli ESA Professionals per Olbia

alluvione Olbia

Com'è tragicamente noto, il 18 novembre il famigerato ciclone Cleopatra è transitato sulla Sardegna seminando morte, distruzione e disperazione.

Tra le aree più colpite la città di Olbia dove si trova una delle sedi operative di ESA che fortunatamente non ha subito danni a parte il minimo "disagio" per l'interruzione di elettricità e linea telefonica, in sostanza nulla di che!

Desideriamo ringraziare tutti gli ESA Professionals e gli amici subacquei che sono stati vicini alla Sardegna in svariati modi e segnalare il particolare coinvolgimento di Doctor Scuba e Misterblu che attraverso due iniziative specifiche hanno raccolto fondi da destinare alle persone alluvionate.

I soldi raccolti sono stati utilizzati per acquistare phon, stufe, ferri da stiro ed altri piccoli elettrodomestici andati perduti con l'alluvione ma utili per ripristinare una parvenza di normalità nelle vita di tutti i giorni, distribuiti direttamente alle persone delle aree più colpite di Olbia. Un "piccolo" e "silenzioso" contributo con grande ed immediato effetto sulla quotidianità, grazie a tutti!!!

Rinnovo ESA professionals ed ESA Point

rinnovo 2014

Il 31 dicembre 2013 è iniziata la campagna di rinnovo per le affiliazioni degli ESA Professional e per gli ESA Point.

Il Team ESA ha deciso di mantenere inalterate le quote e ricorda a tutti gli ESA Professional che non è possibile promuovere e condurre corsi ESA senza aver rinnovato e senza avere un'adeguata copertura assicurativa in stato attivo.

E' importante, inoltre che sia le guide che gli istruttori abbiano l'idoneità medica adeguata, non è necessario inviare il certificato ma si deve tenerlo a disposizione.

Tutte le informazioni sulle modalità di rinnovo sono descritte sul sito, vi si può accedere anche cliccando qui.

Grazie a tutti coloro che hanno scelto o sceglieranno ESA come partner nella formazione dei subacquei permettendo lo sviluppo di nuovi programmi ed il costante miglioramento dei servizi a costi convenienti.

ESA scubanews 04-13 edit by

ESA Worldwide  - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy - Ph. +39.0789641063  Fax +39.07891875318

info@esaweb.net     www.esaweb.net

 

 !!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente

| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!!