03 - 2013-

ESA con SlowDive al KT Day organizzato da Orosei D.C.

KT day

Grande successo per l'evento organizzato da Orosei Diving Center nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2013.

Per coloro che non lo conoscessero, il KT12 è un cargo armato tedesco affondato dagli inglesi il 10/6/43 che giace su un fondale di circa 30 metri in perfetto assetto di navigazione ed è considerato da molti uno dei più bei relitti del Mediterraneo.
Nel 70° anniversario dall'affondamento Orosei Diving center, in collaborazione con ESA, ha organizzato il KT DAY.

A confermare il successo e l'interesse per questo famoso relitto la nutrita partecipazione di subacquei provenienti da ogni dove e da un gruppo di soci SlowDive che si sono accampati nel vicino camping per assicurarsi di non perdere neanche un evento e men che meno nessuna immersione.

Interessante la partecipazione e la collaborazione degli amici di Fanatic Wrecker che hanno portato un importante contributo conoscitivo.

Nei due giorni di festa i partecipanti hanno potuto immergersi nel relitto del KT 12 e anche nella prua che giace poco distante, una festa ben riuscita che Bruce pensa già di proporre per la prossima stagione.

ESA al Posidonia Festival di Carloforte

Podidonia Laboratory

Anche quest'anno il Team ESA e l'ESA Point "ISLA Diving" hanno partecipato al Posidonia Festival (Festival Internazionale di Arte, Ambiente e Sviluppo Sostenibile) che si è svolto dal 12 al 14 luglio nell’isola di San Pietro.
Concerti e proiezioni di documentari ambientali, laboratori di riciclaggio artistico, conferenze, degustazioni di prodotti tipici, un'ecofiera partecipata con oltre 40 stand sono hanno costituito il nutrito palinsesto del programma.

Durante la settimana del festival, dal 9 al 14 luglio, è stato possibile partecipare ad una serie di attività selezionate: itinerari guidati alla scoperta dell’artigianato e della storia locali, trekking, escursioni in gozzo storico e kayak, immersioni subacquee e snorkelling per adulti e bambini, percorsi nell’Oasi Lipu di Capo Sandalo e nel centro storico di Carloforte.

In particolare, Manuela Verona ha curato i laboratori sulla Posidonia (ESA Posidonia Explorer) realizzati presso l'ESA Point di Carloforte "ISLA Diving" gestito da Aldo Spuntarelli e Ornella Girosi.

Il Festival, sostenuto da ESA Worldwide fin dagli inizi,è stato organizzato dall’Associazione no profit Posidonia Project Carloforte insieme all’Associazione Posidonia MED di Barcellona, in coproduzione con l'associazione culturale Botti du Shcoggiu ed in collaborazione con associazioni ed operatori del territorio, con il supporto del Comune di Carloforte.

Meeting ESA a El Hierro

centro de buceo el Hierro

A metà del mese di settembre si è svolto a El Hierro un meeting con la partecipazione del management di ESA e di Cèsar Gracias (ESA Spain).

Tutte le mattine sono state dedicate a interessanti immersioni nelle calde acque dell'isola, tornate a popolarsi a distanza di circa due anni dall'eruzione del vulcano sottomarino che causò la scomparsa di molti organismi.

Guida speciale per tutte le immersioni Iñaki Cayon, titolare del Centro de Buceo el Hierro che da anni rappresenta ESA (European Scuba Agency) nel territorio delle Isole Canarie.

I pomeriggi sono stati dedicati alla formazione degli Istruttori ESA in occasione della quale il Training Management di ESA ha testato le nuove tecniche di insegnamento ed allenato le abilità nella valutazione.

In occasione dei numerosi e proficui incontri si è discusso del futuro assetto di ESA nel territorio spagnolo ed in particolare nell'arcipelago delle Canarie sito di grande interesse internazionale per l'attività subacquea.

Esame Istruttori ESA a Capo Galera con Beppe Amato

Capo Galera IE

Grazie alla collaborazione di Beppe Amato di area11diver e di Federica Bedei di Capo Galera D. & C. si è svolto con successo l'esame Istruttori ESA in programma per la fine di settembre 2013.

Ottimo il lavoro svolto dai candidati che hanno avuto la fortuna di partecipare a dei veri e propri stage di formazione professionale durati per buona parte della stagione estiva presso gli ESA College di Capo Galera e di Area11diver.

Un ottimo esempio di come dovrebbero essere formati i professionisti dell'attività subacquea che oltre a ricevere tutte le informazioni necessarie ed apprendere le tecniche di insegnamento hanno l'opportunità di sperimentare sul campo, al fianco di Istruttori già esperti, come: insegnare, gestire una classe, risolvere eventuali problemi, dare suggerimenti, offrire apprezzamenti, motivare i partecipanti ed evidenziare gli aspetti positivi dell'attività subacquea.

Il fatto di condurre la valutazione in un laboratorio congiunto ha permesso di scambiare le esperienze ed accrescere ulteriormente l'apprendimento.

Formazione Istruttori ESA con Alpha Diving

IE Alpha

Interessante anche l'approccio nella formazione degli Istruttori ESA messo in campo da Alpha Diving in collaborazione con l'Instructor Course Director Renato Romor.

Grazie alla disponibilità di Alberto e Francesca ed alla propria esperienza, Renato ha potuto pianificare diversi ESA IC "cuciti su misura" per i candidati, questo addirittura durante la stagione estiva che com'è noto richiede agli operatori uno sforzo maggiore sul piano logistico.

Oltre ai laboratori formativi sul campo, Renato ha ampiamente introdotto e sperimentato le nuove tecniche di insegnamento secondo la filosofia della "lezione partecipativa".

La flessibilità e la disponibilità del Team Alpha ha permesso ad alcuni candidati di ricevere la formazione neccessaria ed ottenere il prezioso brevetto senza sacrificare eccessivamente importanti impegni lavorativi.

Una dimostrazione di come volontà, professionalità ed esperienza rendano possibili eventi a prima vista inattuabili.

Computer Dive System personalizzati ESA

Idive - Dive System

Con l'idea di trarre beneficio dalle collaborazioni e di mettere in luce la qualità dei prodotti "Made in Italy" il management di ESA ha siglato un importante accordo che prevede la produzione personalizzata dei computer della "Gamma iDive" realizzati da Dive System.

L'accordo prevede che gli ESA Professionals possano richiedere a Dive System la realizzazione di computer della linea iDive (iDive Free, iDive Pro, iDive Tech, iDive Reb) personalizzati con il logo ESA ed i propri dati.

Il computer iDive Tech è stato ampiamente testato dal Training Department di ESA Worldwide che ha potuto apprezzarne le caratteristiche e decidere a ragion veduta di favorire la sottoscrizione dell'accordo.

Interessanti gli accessori previsti per questi strumenti che prevedono anche un booster per la ricarica ed un analizzatore per Nitrox e Heliox.

I computer Dive System sono compatibili con il programma "dona il tuo profilo d'immersione" del DAN.

L'ESA Point Brezza di Mare modello di rispetto del nostro mare

Anfora_Brezzadimare

Giancarlo Tatoli e gli amici subacquei di Brezza di Mare hanno dato un grande esempio di come ci si deve comportare imbattendosi in oggetti o in siti di importanza storico/archeologica sposando appieno la filosofia di ESA in merito al rispetto per l'ambiente, la storia e l'archeologia.

I primi avvistamenti sono avvenuti nella primavera del 2012 ed in seguito alla comunicazione ed alla collaborazione con gli enti preposti, il gruppo ha potuto partecipare in modo attivo al Progetto Theocles" un centro d'immersione come modello di rispetto della convenzione UNESCO per la Protezione del Patrimonio Culturale Sommerso".

La serietà, la professionalità e la disponibilità di subacquei e funzionari ha permesso la realizzazione di un sogno ovvero il coinvolgimento nelle prospezioni, nello studio, nel recupero, nel restauro di reperti archeologici databili addirittura a partire dal VI/V secolo A.C.

Ma la parte ancora più entusiasmante è stata la possibilità di creare un vero e proprio museo archeologico in situ, visitabile dai subacquei. Complimenti!

ESA scubanews 03-13 edit by

ESA Worldwide  - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy - Ph. +39.0789641063  Fax +39.07891875318

info@esaweb.net     www.esaweb.net

 

 !!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente

| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!!