02 - 2013-

Meeting ESA a Varese

Varese meeting 2013

Nel mese di Aprile si è svolto a Varese un meeting specificatamente organizzato per gli istruttori della zona.

La parte logistica è stata curata dallo staff dell'ESA Point Go Diving (godiving.it) e della ASD Pro Patria ARC Busto.

Obbiettivo principale dell'incontro la messa a punto del nuovo programma formativo ESA Fresh Water Diver, una specializzazione subacquea per le immersioni in acque dolci che dovrebbe essere lanciata entro la fine del 2013.

La nuova specializzazione è stata messa a punto grazie alla collaborazione di numerosi istruttori e vuole tenere conto delle esigenze sia dell'utente che del centro subacqueo.

Come sempre in primo piano la conoscenza dell'ambiente, indispensabile strumento per creare la motivazione ad immergersi ma specialmente per far scatenare negli appassionati la voglia reale di protezione dell'ambiente.

All'incontro ha partecipato anche l'ESA IC Director Giovanni Casari che vive in Svizzera e che è un esperto conoscitore delle immersioni in ambienti fluviali e lacustri. Un ringraziamento particolare a tutti i subacquei intervenuti ed in particolare a Guidalberto, Oliver, Fabio e all'instancabile Pino Farè di (exnovoambiente) per la caparbietà e la dedizione al progetto ESA Acque Dolci!

ESA Training in Andalucia

Tarifa Justo

ESA approda anche nel sud della Spagna grazie al programma formativo interdisciplinare organizzato da ESA Spain, ESA Worldwide, Justo Cordero Martinez del club Nazasub e César Gracia Herrera.

Dal 26 aprile al 5 maggio 2013 si è svolto infatti il corso di formazione ESA per Istruttori contestualmente al corso ESA ICDTP per Justo Cordero Martinez che con grande profitto e merito ha conseguito l'ambito brevetto ESA Instructor Course Director, diventando così il primo instructor trainer ESA del sud della penisola Iberica.

Le prime parti teoriche del corso si sono svolte a Dos Hermanas (Siviglia) presso la sede del club nazaregno, le prove di addestramento in piscina nell'impianto natatorio locale e le prove in acque libere nelle acque del mitico stretto di Gibilterra a Tarifa dove è stata portata a termine anche la seconda parte teorica e gli esami finali. Complimenti a tutti per gli ottimi risultati!

A seconda del vento e della corrente le lezioni in mare avvenivano in Atlantico oppure nel Mare Nostrum, sempre in presenza di acque limpide ricche di vita.

Nonostante la temperatura poco clemente tutti i partecipanti hanno protratto il tempo di fondo dopo ogni esercitazione per dedicarsi all'osservazione e alla scoperta delle interessanti forme di vita. "Un luogo mitico che ogni subacqueo esperto dovrebbe visitare!"

Le lezioni sono state condotte secondo la modalità dei "laboratori partecipativi" da César Gracia e Mario Romor mentre l'impeccabile supporto logistico per le immersioni nelle acque dello stretto è stato curato dal "vecchio amico comune" Enrico Demelas titolare del famosissimo YellowSub che ha sede proprio sul porto di Tarifa e che garantisce le migliori immersioni nello stretto.

ACSI e ESA lanciano "Respiro Vivo"

Respiro Vivo

Come pianificato nell'incontro tra il presidente dell'ACSI Antonino Viti, il manager di Freestyle Sub and Welness Fabio Brucini e Mario Romor di ESA Worldwide (in occasione della prima edizione di Subinitaly a Roma), nel fine settimana del 24/26 maggio è stato realizzato il primo evento formativo per istruttori delle tecniche di "Respiro Vivo".

Il Venerdì sera, presso l'Auditorium del Credito Cooperativo di Vignole, si è tenuta la conferenza formativa ed informativa da cui è stato tratto un audiovisivo che sarà utilizzato nei prossimi laboratori formativi.

La conferenza ha riscontrato un notevole successo sia per il "peso" dei relatori (CNR di Pisa) sia per l'importanza degli argomenti trattati. Le relazioni hanno infatti dimostrato con dati oggettivi di valenza scientifica i benefici che derivano da una corretta educazione alla respirazione, riducendo il mito che spesso circonda le pratiche di rilassamento e introspezione etichettate come "non adatte al mondo occidentale".

Alla conferenza sono intervenuti Mario Romor di ESA Worldwide e della Divisione Sub dell'ACSI, Fabio Brucini e Alessandro Pardocchi della ASD

Freestyle Sub & Welness, Tina Gori, presidente del Centro Servizi Diving e vice presidente dell’associazione ”Progetto Ambiente Uomo“, i prestigiosi ricercatori del CNR: Giosuè Catapano (pneumologo), Alessandro Pingitore (cardiologo) e Angelo Gemignani (neurofisiologo). Graditissimo ospite d'onore della serata il campione nazionale di salto con l’ asta Gianni Stecchi che ha testimoniato come le tecniche di respirazione siano state determinanti per il raggiungimento dei propri successi sportivi e professionali.

Per vedere la photogallery clicca qui; per ulteriori info clicca qui

ESA e ACSI allo SNIM di Brindisi

ESA Award Stefano Maghelli

Grazie alla collaborazione con Stefano Maghelli (ESA Course Director e titolare di Aquademia), ESA Worldwide e ACSI Divisione Sub hanno partecipato all'undicesimo Salone Nautico di Puglia svolto dal 29 Maggio al 2 Giugno.

La partecipazione è stata prima di tutto una graditissima occasione per stare assieme a Stefano, a tutti gli ESA professionals ed a tutti i sub ESA che in qualche modo gravitano attorno ad Aquademia.

E' stato inoltre possibile aggiornare gli Istruttori e le guide subacquee sulle novità in casa ESA e partecipare ai numerosi eventi che hanno arricchito la manifestazione. In particolare da segnalare le numerose ed interessantissime conferenze sulle tematiche ambientali curate dai ricercatori dell'Università del Salento coordinati dal Prof. Fernando Boero.

Interessanti anche gli interventi di IANTD Italia e la presentazione “La ricerca partecipata e il ruolo primario del subacqueo” organizzata dal DAN Europe.

Da segnalare la consegna del meritato ESA Awards a Stefano Maghelli per il prezioso lavoro svolto con i ragazzi delle scuole ...il nostro futuro!

ESA partecipa alla giornata mondiale per l'ambiente a Santander

nado por unidos por los oceanos

Anche quest'anno ESA Worldwide ed ESA Spain hanno deciso di partecipare all'evento "Unidos x Océanos + Sanos” che si è svolto dal 7 al 9 di giugno 2013 a Santander in Cantabria.

Molto nutrito il programma che prevedeva la possibilità di effettuare immersioni e provare attrezzature nuove di Mares e di Aqualight con lo staff dell'ESA College Mourosub (uno dei principali motori dell'evento con Carmen e Leo), gite a carattere naturalistico / ambientale nella Bahia de Santander (con la guida di Carlos Sáinz del'Ecoturismo Bahía de Santander), prove di stand uo paddle e surf da onda, interessanti conferenze tra cui "Caminos del agua" del fotografo Juanjo Alonso e "Conociendo la naturaleza sumergida, ESA Eco Diver" di César Gracia.

Grande partecipazione per le traversate a nuoto previste, una da Santander alla Isola di Mouro di ca 4 km ed un'altra di 1 km sino alla Isla del la Tore dove risiede un'importante scuola di vela di Santander.

Mares iberica ha messo a disposizione le nuove mute da triathlon che potevano essere provate dai nuotatori e che hanno riscosso un notevole successo per la vestibilità, la protezione termica e la mobilità nel nuoto.

ESA e DAN collaborano nella prevenzione e nella ricerca

DAN allo SNIM

In occasione dello SNIM di Brindisi, grazie ai colloqui intercorsi tra Mario Romor, Stefano Maghelli, Umberto Giorgini e Max Pieri ESA del DAN, è stata intrapresa una nuova forma di collaborazione volta a sensibilizzare i subacquei verso la prevenzione degli incidenti da elica e la ricerca scientifica attraverso il programma "dona il tuo profilo d'immersione"

Nella foto Max Pieri del Dan Europe ed il Prof. Mimmo Picca durante l'interessante e motivante relazione “La ricerca partecipata e il ruolo primario del subacqueo” condotta in occasione dello SNIM di Brindisi.

In virtù della collaborazione il Team di ESA worldwide si impegna a promuovere le attività del DAN attraverso la sensibilizzazione diretta che possono svolgere anche gli Istruttori ESA in occasione dei corsi sub.

Nei kit ESA saranno inseriti anche gli adesivi del DAN per la prevenzione degli incidenti da elica e nei manuali ESA Diveleader e Prevention & Rescue Diver sono state inserite delle pagine che illustrano le attività del DAN.

Esame Istruttori ESA con Iknos

IE Iknos

Successo e dimostrazione di una preparazione impeccabile per i partecipanti all'esame istruttori ESA svolto nella sede dell'ESA IC Point Iknos di Cannigione nei giorni 4 e 5 giugno 2013.

I candidati sono stati preparati dagli ESA Instructor Course Director Renato Romor e Luca Rossi (manager di Iknos Diving) supportati dai relativi staff ed hanno superato con esito positivo tutte le prove previste nei due giorni di valutazione.

Tutte le prove si sono svolte presso la sede del diving che vanta una logistica davvero invidiabile per la comodità ed il facile accesso sia alle acque delimitate che a quelle libere essendo collocato presso il porticciolo turistico del "Centro Vacanze Isuledda" nello splendido scenario del Parco Naturale della Maddalena.

Il corso Istruttori è stato anche l'occasione per portare a termine la formazione come ESA Prolevel Instructor di Andrea Severino famoso manager del centro sub Aquarius di Coda Cavallo che ha meritatamente conseguito la prestigiosa certificazione. Complimenti Andrea! Complimenti a Luca, Renato e a tutti!!!

ESA scubanews 02-13 edit by

ESA Worldwide  - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy - Ph. +39.0789641063  Fax +39.07891875318

info@esaweb.net     www.esaweb.net

 

 !!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente

| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!!