01 - 2013-

ESA

gruppo archeo

Il 2012 è stato un hanno particolarmente difficile per molte imprese e associazioni legate al turismo subacqueo investito, come tutto il resto, dagli effetti negativi della crisi economica in atto. Nonostante ciò, numerose nuove persone si sono affacciate all'attività subacquea, all'apnea ed allo snorkeling facendo ben sperare per il prossimo futuro.

E' stato anche un anno caratterizzato da un forte interesse del popolo acquatico verso i temi della conoscenza e della conservazione degli ambienti sommersi ...piccoli segni per una grande speranza futura.

Nel 2012 il Team ESA ha partecipato in prima persona a diversi eventi che avevano come motore queste tematiche, ha studiato e collaudato in diversi open forum nuove metodologie di insegnamento, ha messo in cantiere nuovi programmi formativi per il prossimo nuovo anno ed ha partecipato ad eventi "fuori settore" per far "parlare di subacquea".

Gli ESA Professional di tutto il mondo hanno contribuito a diffondere le attività subacquee escogitando nuove strategie promozionali e di marketing sostenendo ESA e la qualità dei servizi erogati.

Grazie a tutti!!! Questa nostra unione è la forza di un prossimo anno ricco di soddisfazioni e immersioni fantastiche. Buon 2013!

ESA al 21° Eudishow

meeting eudi 13

Nonostante alcuni aspetti, che sarebbe bene migliorare, l'edizione 2013 di Eudishow si è conclusa positivamente per la grande famiglia ESA.

Grazie alla confermata collaborazione con Doctorscuba e Capogalera, lo stand di ESA è stato meta di numerosi visitatori tra i quali moltissimi gli ESA Professionals.

Nelle giornate di Sabato e Domenica, nel palco ideato da Samuele, si è svolto l'ESA Meeting 2013 dove il Management ESA ha ringraziato tutti gli ESA Professionals per la collaborazione e per il lavoro svolto, ha presentato le nuove collaborazioni, i progetti in fase di realizzazione e gli eventi a cui ESA ha aderito.

Tra le novità l'imminente arrivo del corso ESA per le immersioni in acque dolci realizzato in collaborazione con Pino Farè (ex novo ambiente) e il team di GoDiving, un progetto sulle tecniche di respirazione (Respiro Vivo) e una serie di progetti per l'ambiente in cui i sub "normali" possono diventare attori protagonisti nella ricerca scientifica (vedi più avanti).

Alcuni degli appuntamenti annunciati nel Meeting 2013: Nudibranch Safari con Egidio Trainito e Alpha Diving, ESA Restart a Capo Galera, concorso fotosub a Cuba,KT Day con Orosei Diving Center e "Giornata mondiale per l'ambiente" con Mouro Sub.

Non è mancata la consueta consegna degli ESA Awards agli ESA Professionals ed alle persone che si sono contraddistinte per la promozione delle attività subacquee e per la realizzazione di eventi a favore dell'ambiente o a carattere solidale. Oltre agli ESA Awards il Meeting del Sabato è stato l'occasione per la consegna della certificazione ESA Master Instructor a Federica Bedei manager di Capo Galera. Certificazione meritata per il "lavoro sul campo".

ACSI e ESA partecipano alla prima edizione di "SubinItaly"

subin italy

Dal 20 al 24 di Febbraio, presso la Fiera di Roma si è svolta la prima fiera della subacquea "All Inclusive".

Una nuova formula per un evento, generato dalla base, che ha riscosso un notevole successo, decretato dalle presenze, dalle numerose attività collaterali e dal cospicuo numero di partecipanti alle prove subacquee offerte dai centri subacquei e dai club.

La Divisione Sub di ACSI e ESA hanno deciso di partecipare sin dalla prima edizione per dare l'opportunità agli affiliati ed a tutti gli interessati di incontrare i vertici delle due organizzazioni e ricevere informazioni sulle opportunità per aderire ai corsi sub, per partecipare alle numerose attività o per diventare istruttori subacquei.

In primo piano l'incontro tra il presidente dell'ACSI Antonino Viti, il manager di Freestyle Sub and Welness Fabio Brucini e Mario Romor di ESA durante il quale si sono gettate le basi per il 1° congresso formativo di "Respiro Vivo".

Favolosa la presenza degli amici dell'associazione L'Uomo e il Mare di Roma con uno stand sempre super animato dove si sono svolte anche la presentazione "ESA Meeting 2013", la consegna dell'ESA Awards per il 25° anno di attività del sodalizio romano e di certificazioni subacquee. Grazie a tutti e alla prossima!

ESA al Dive Travel Show di Madrid

Consegna targa Madrid

Anche quest'anno ESA è stata presente al "Dive Travel Show", grazie alla collaborazione con l'ESA College Capo Galera ospite dello stand Mares.

Oltre a Gaddo e Federica, a rappresentare ufficialmente ESA, Miho Tsuruoka (P.R. Manager di ESA) e Cesar Gracia (ESA Evaluator).

Durante il salone di Madrid si sono incontrati molti amici e si sono gettate le basi per una nuova e più funzionale gestione di ESA nella Penisola Iberica.

Nello stand Mares era presente anche Mouro Sub, un altro importante ESA Point, che svolge un ruolo cruciale per la diffusione di ESA in Spagna.

Durante l'evento fieristico Leo Del Rincon ha ricevuto il prestigioso riconoscimento ESA Awards per l'impegno nelle attività a difesa dell'ambiente. La consegna è stata effettuata dal dott. Marco Riccardo Rusconi Consigliere Economico dell'Ambasciata Italiana a Madrid. Grazie!

ESA al 12° Salón de la Inmersión en Catalunya

Cornella

Il XII Salón de la Inmersión si è svolto a Cornella durante il secondo fine settimana di Febbraio.

Nonostante l'assenza di alcune importanti case produttrici, anche quest'anno numerosi visitatori hanno animato gli stand degli operatori.

ESA ha partecipato assieme a Natursub, Ecomar, IBT e Capo Galera. Paco Mario, Gaddo e César hanno potuto incontrare i numerosi ESA Professional che hanno visitato la stand, comunicando le prossime novità di ESA Iberica. Come sempre interessante il rapporto di collaborazione con Natursub che opera intensamente nell'ambito della formazione ambientale fungendo da fulcro nella collaborazione con Ecomar (Cuba) e IBT.

La rinomata reputazione di Capo Galera si è rivelata molto utile per avviare nuove collaborazioni con importanti Dive Centre Catalani che si sono avvicinati a ESA grazie all'instancabile lavoro di César Gracia (ESA Iberica) e alle pubbliche relazioni di Gaddo Risso (Capo Galera).

Esame Istruttori ESA a Catania

Catania IE 2013

Ottimi risultati per i candidati presentati all'Esame Istruttori ESA dal Course Director Luigi Costantino (Acque Limpide) lo scorso 15 marzo.

Tutti i candidati hanno infatti superato brillantemente le prove denotando la qualità della preparazione e del lavoro svolto da tutto lo staff.

La preparazione dei candidati ha contribuito anche allo svolgimento dei due giorni di valutazione in un clima decisamente sereno e non privo di un giusta dose di divertimento e momenti conviviali davvero speciali.

Come sempre accade a Catania, lo svolgimento dell'ESA IE si è trasformato in un prezioso momento di incontro con gli ESA Professional della zona. In particolare con Giancarlo Tatoli di Brezza di Mare dove Mario Romor, aproffitando dell'ospitalità ha potuto presentare l'ESA Meeting 2013. Congratulazioni a Gaia, Giuseppe, Claudio e Massimiliano ed in particolare a Santo Basile e Pippo Carmeni per i meritati avanzamenti di livello. Complimenti e grazie anche a Luigi Costantino e Fabio Liotta.

ESA e l'Ambiente

esa e ambiente

Continua l'impegno di ESA verso le attività legate alle tematiche ambientali. Oltre alle collaborazioni già attive grazie alla collaborazione con Egidio Trainito, Reef Check Italia Onlus e l'Università Politecnica delle Marche, ii Team ESA propone a tutti i subacquei l'opportunità di diventare dei veri protagonisti nella ricerca scientifica.

Tre i principali progetti:

-) "PAST monitoring" - per il monitoraggio a lungo termine dei fondi duri

-) "M2y" - "il mio metro quadrato" - raccolta di immagini (vai su facebook)

-) "reti nella rete" - segnalazione, studio e recupero di reti abbandonate

I progetti si basano sulla raccolta di immagini e dati da parte dei sub e lo studio da parte dei ricercatori. Tutte le info qui - Partecipa! ... é semplice!

ESA Cuba: concorso fotografico internazionale

IMASUB - CUBA

Da non perdere! Sia per chi è appassionato delle competizioni di fotografia subacquea sia per chi vuole godersi una vacanza da sogno in occasione di un evento prestigioso.

Dal 10 al 16 di giugno nella fantastica cornice del "Parque Nacional Guanahacabibes", il quartier generale sarà a María la Gorda, una location davvero unica.

Le categorie previste sono: fauna, macro, ambiente e ambiente con modello.

Il sito prescelto vanta la caratteristica di avere più di 30 metri di visibilità in orizzontale anche a profondità di 25/30 m.

La pre-iscrizione va fatta 30 gg prima dell'evento e i partecipanti devono esibire un certificato medico adeguato.

imperdibile! Tutte le info qui o chiamando Mario 3498118762

ESA scubanews 01-13 edit by

ESA Worldwide  - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy - Ph. +39.0789641063  Fax +39.07891875318

info@esaweb.net     www.esaweb.net

 

 !!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente

| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!!