ESA |

|
Il 2012 è stato un hanno particolarmente difficile per molte imprese e associazioni legate al turismo subacqueo investito, come tutto il resto, dagli effetti negativi della crisi economica in atto. Nonostante ciò numerose nuove persone si sono affacciate all'attività subacquea, all'apnea ed allo snorkeling facendo ben sperare per il prossimo futuro.
E' stato anche un anno caratterizzato da un forte interesse del popolo acquatico verso i temi della conoscenza e della conservazione degli ambienti sommersi ...piccoli segni per una grande speranza futura.
Nel 2012 il Team ESA ha partecipato in prima persona a diversi eventi che avevano come motore queste tematiche, ha studiato e collaudato in diversi open forum nuove metodologie di insegnamento, ha messo in cantiere nuovi programmi formativi per il prossimo nuovo anno ed ha partecipato ad eventi "fuori settore" per far "parlare di subacquea".
Gli ESA Professional di tutto il mondo hanno contribuito a diffondere le attività subacquee escogitando nuove strategie promozionali e di marketing sostenendo ESA e la qualità dei servizi erogati.
Grazie a tutti!!! Questa nostra unione è la forza di un prossimo anno ricco di soddisfazioni e immersioni fantastiche. Buon 2013! |
in&out 2012 scopre i "mini fotosub" |

|
Grande successo anche per l'edizione 2012 di in&out, gara di fotografia subacquea in estemporanea organizzata da SlowDive, ACSI Olbia Tempio e ESA Worldwide con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Golfo Aranci, della Provincia Olbia Tempio e della Regione Sardegna.
Sul sito di ACSI Divisione Sub è possibile visionare le foto premiate
Quest'anno il concorso prevedeva anche una sessione riservata solo alle foto esterne che ha riscosso un notevole successo in termini di partecipanti ed un mini concorso riservato ai più piccoli che armati di maschera, pinne e macchina fotografica hanno fotografato i fondali e i propri compagni.
Sorprendente la qualità delle immagini e l'entusiasmo dimostrato dai bambini e da tutte le persone coinvolte, stupite e favorevolmente colpite dai comportamenti e dai commenti dei giovani fotosub.
Un ringraziamento particolare a Nimar ed a tutti i partners di in&out che hanno reso possibile la realizzazione ed il successo di tutti gli eventi di in&out 2012. |
Corso Istruttori ESA a Santander con Mourosub |

|
Si è concluso con successo il primo corso per istruttori ESA diretto dall'ESA IC Director Leo del Rincón in collaborazione con l'ESA Instructor Evaluator César Gracia Herrera.
Il corso si è svolto presso la sede dell'ESA IC Point Mouro Sub di Santander, in Cantabria, ed ha potuto annoverare tra i partecipanti anche Carmen Ruiz Blanco che assieme a Leo è al timone della rinomata struttura iberica.
Il corso ha costituito anche l'occasione per completare la formazione di Eduardo Díez Rodriguez che ha conseguito con ampio merito il livello ESA Diveleader Instructor.
Un programma che ha rinforzato la presenza di ESA nello Staff di Mouro Sub che si appresta ad organizzare la nuova stagione puntando in modo particolare sui corsi subacquei e sulla collaborazione con Istruttori esterni che possono utilizzare l'ottima struttura come punto di riferimento per realizzare i propri corsi. Grazie alla disponibilità di Leo e Carmen gli "Istruttori esterni" potranno infatti disporre delle strutture, delle attrezzature e dei servizi di Mouro Sub potendo operare al meglio senza dover sopportare investimenti importanti. |
ESA partecipa allo "Sports Days" di Rimini |

|
Grazie alla fattiva collaborazione tra ACSI, il Team di ESA Worldwide ed i dirigenti di SlowDive hanno partecipato alla seconda edizione del più importante evento fieristico italiano dedicato allo sport che si è svolto a Rimini dal 26 al 29 di ottobre 2012.
Un evento importante con piu di 64.000 visitatori in tre giorni, oltre 4.000 associazioni ed almeno 64 organismi sportivi che hanno presentato le più disparate attività sportive distribuite sui 14 padiglioni allestiti per l'occasione.
Una vera festa dello sport descritta dal Segretario Generale del CONI, Raffaele Pagnozzi come: ”la miglior sintesi dello sport e della sua valenza sociale ed economica!"
Per ESA una grande opportunità per parlare di subacquea "fuori settore" oltre che per vedere e valutare come le altre attività sportive e del tempo libero si propongono al grande pubblico. Grazie ACSI! Grazie Mariangela! |
"La memoria riaffiora": stage di archeologia subacquea e corsi ESA |

|
Proposto dalla società Al.T.A.I.R. s.r.l., spin-off dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, presieduta dalla prof.ssa Raffaella Cassano (ordinario di Archeologia Classica presso il Dipartimento di Scienze dell'Antichità dell'Ateneo barese), il progetto ha interessato gli studenti del Liceo Ginnasio Statale “Q. Orazio Flacco” di Bari. Si è sviluppato come un PON FSE “Competenze per lo sviluppo” – Obiettivo C.5 - Tirocini/Stage (in Italia e nei paesi Europei) – Programma Operativo Nazionale” Competenze per lo sviluppo” finanziato con il Fondo Sociale Europeo – Attuazione POR Regioni ob. Convergenza – Procedura straordinaria.
Lo stage si è articolato in tre parti che prevedevano:
1. un modulo pratico per l’acquisizione del brevetto ESA Open Water Diver, le cui immersioni propedeutiche sono state svolte in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia su siti di interesse archeologico;
2. un modulo pratico di Archeologia Subacquea nel quale si è simulato l’impianto di un cantiere; dalla ricognizione visiva sistematica all’impianto della quadrettatura fino alla simulazione del recupero del manufatto;
3. un modulo teorico scientifico che ha visto tra l’altro come relatori il prof. Luigi Fozzati quale Direttore Scientifico del Progetto Archeomar, MiBAC.
L'Istruttore ESA Gian Paolo Colucci ha diretto personalmente i moduli pratici e tutte le operazioni in immersione si sono svolte con la collaborazione del collega istruttore ESA Nicola AmatiI e dell’Archeologo subacqueo della Soprintendenza il dott. Angelo Raguso.
Complimenti a tutte le persone coinvolte per aver creato questa importante opportunità ed ai ragazzi che hanno aderito con entusiasmo. |
ESA New Diver ... a scuola con Aquademia |

|
A seguito del successo ottenuto nell'anno scolastico 2010-11 con il progetto "ESA Introductory Scuba Diving" cui presero parte circa 40 alunni, Aquademia Dive Center Brindisi e l'I.I.S.S. Marconi- Flacco- Belluzzi hanno replicato per l'a.s. 2011-12. La Dirigente Scolastica Rosanna Maci ha deciso di ampliare il progetto assegnando 3 moduli da 50 ore del PON "Competenze per lo Sviluppo" finanziato con il FSE.
Il programma denominato "ESA New Diver" ha quindi visto l'incredibile partecipazione di quasi 100 allievi, di cui 33 hanno raggiunto gli obiettivi per l'ottenimento della relativa certificazione. Tutti gli altri hanno comunque ottenuto i crediti scolastici per la partecipazione alle attività.
Le "affollate" lezioni teoriche si sono svolte nell'aula magna dell'Istituto con l'aiuto del docente interno Antonio Francioso (Istruttore subacqueo ESA). Per le acque delimitate, lo staff di Aquademia ha scelto la nuovissima piscina comunale "Marimisti" dove gli allievi sono stati divisi in gruppi tra i vari istruttori, dopo aver superato le prove di acquaticità previste dal programma. Le acque libere infine sono state effettuate lungo il litorale brindisino, in acque calme e cristalline, dove i ragazzi hanno per la prima volta incontrato gli abitanti del mondo sommerso.
La consegna dei brevetti è avvenuta nel bellissimo scenario del Porto Turistico di Brindisi, dove ha sede Aquademia, con la partecipazione dell'Assessore al Turismo ed alla Pubblica Istruzione Antonio Giunta.
Particolare soddisfazione per l'entusiasmo manifestato dai 4 allievi diversamente abili che hanno preso parte al progetto.
Il programma svolto è solo uno dei tanti segnali di crescita della cultura subacquea in Puglia ed in particolare nella provincia di Brindisi. Altra testimonianza importante è l'inserimento del settore subacqueo nell'ambito dello SNIM (Salone Nautico Internazionale del Mare) per l'anno 2013. Il Presidente Giuseppe Meo ha infatti deciso di ampliare le aree di esposizione con l'inserimento dell'industria subacquea, un importante evento a cui ha aderito anche il Team di ESA Worldwide. Nel corso della manifestazione verranno organizzati eventi ed incontri per la diffusione del settore, oltre a prove gratuite subacquee in una vasca riscaldata allestita all'interno del Salone.
Complimenti al Direttore di Corso ESA Stefano Maghelli ed a tutte le persone che si impegnano per la crescita delle attività subacquee. |
"ESA in Fiera" |

|
Anche quest'anno il Team ESA rinnova il proprio impegno per promuovere l'attività subacquea partecipando, a diverso titolo, ai più importanti eventi fieristici italiani e internazionali.
Dal 15 al 17 febbraio saremo presenti alla 21^ edizione dell'Eudi Show che si svolgerà a Milano. Fiera Milano Rho, stand E23-E27 pad. 6.
Presso lo stand si svolgeranno le riunioni degli ESA professionals e la consegna degli ESA Awards, nella giornata di Venerdì ci saranno attività sul palco centrale e nell'ambito dell'iniziativa "Master della Subacquea", alle ore 13:00 ci sarà un evento curato da Fanatic Wrecker dal titolo "schemi navali per le immersioni sui relitti"... da non perdere!
Dal 20 al 24 febbraio ESA partecipa, assieme a ACSI, al nuovo evento "Sub in Italy" in programma a Roma in concomitanza del salone della nautica "Big Blu".
Marzo sarà invece il mese delle fiere nella Penisola Iberica dove ESA sarà presente assieme all'ESA College di Capo Galera. Dal 1 al 3 marzo a Madrid ci sarà il Dive Travel Show e dal 8 al 10 di marzo a Cornella (Barcellona) si svolgerà la 14^ edizione del Salón de la inmersión. |
Rinnovi 2013 |

|
Per dare risposta alle numerose richieste di informazioni in merito alle modalità di rinnovo per il 2013 ricordiamo che sul sito di ESA Worldwide, cliccando sul banner del rinnovo nella home page di ESA o qui, si accede a una pagina in italiano con tutte le indicazioni necessarie. Da questa pagina è inoltre possibile accedere alle pagine con gli stessi contenuti in diverse lingue.
Inoltre, per adempiere alle nuove normative in materia fiscale, è necessario inviare a ESA una mail con tutti i propri dati fiscali corretti.
Lo stesso va fatto per le ditte individuali, le società, le associazioni e le organizzazioni che hanno rapporti di compravendita di beni e servizi con ESA Worldwide.
Certi della Vostra preziosa collaborazione rinnoviamo gli auguri per una stagione strepitosa! |
|
ESA
scubanews 04-12 edit by
ESA
Worldwide - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy -
Ph. +39.0789641063 Fax +39.07891875318
info@esaweb.net www.esaweb.net
!!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente
| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!! |