Esame Istruttori ESA a Marsa Alam - Egitto |

|
Nella prima settimana di luglio 2012 si sono svolti, presso il Diving Ocean di Marsa Alam gli esami per i nuovi istruttori ESA formati dal responsabile di ESA Egypt Renzo Rossetti ed, a seguire il primo corso di specialità per istruttori ESA Cavern Diver svolto in Egitto.
Il corso Cavern Diver Instructor è stato condotto da Mario Romor, durante il programma i candidati hanno provato le tecniche di insegnamento teorico e le tecniche di gestione della sagola guida e delle fonti di illuminazione sia a secco che in acqua.
I partecipanti hanno giudicato particolarmente interessanti le prove di gestione del mulinello e della sagola effettuate all'asciutto con gli occhi bendati, per simulare una condizione di improvvisa mancanza di illuminazione.
Durante la settimana di permanenza al nuovo resort non è mancata l'occasione per effettuare un paio di fantastiche immersioni nella mitica baia di Marsa Abu Dabab ed il gradito incontro con gli squali chitarra, i grandi trigoni, le aquile di mare, le tartarughe verdi e il timido dugongo.
Un particolare ringraziamento a Smile ed a tutto lo stafff di Diving Ocean |
Il team ESA al Posidonia Festival di Carloforte |

|
Com'è risaputo, ESA è nata con una forte attenzione verso le tematiche legate all'ambiente, per questo è stato naturale per il Team ESA accogliere a braccia aperte la proposta di Manuela Verona e di ISLA Diving di collaborare all'edizione 2012 del Posidonia Festival che si è svolto a Carloforte dal 20 al 22 luglio.
Anche quest'anno il festival ha riscosso un notevole successo dimostarndo come le persone siano interessate alla salute del Mare Nostrum ed alle manifestazioni che si propongono di accendere i riflettori sugli aspetti che possono giocare un ruolo importante per il futuro.
Tutte le attività previste dal consistente programma della manifestazione sono state accolte con entusiasmo sia dagli abitanti che dai turisti presenti sull'Isola di San Pietro o approdati appositamente.
ESA è partner di Posidonia Festival e collabora anche sviluppando una linea specifica per far conoscere la Posidonia ad un pubblico sempre più vasto. Quest'anno assieme a Manuela, anche Mario Romor del Team ESA è intervenuto sul campo accompagnando in acqua i giovani esploratori delle praterie sommerse di Carloforte che hanno partecipato al programma formativo "Posidonia Explorer".
Complimenti a tutto lo staff di Posidonia Festival e di ISLA. |
Incontro con gli Istruttori ESA di Catania |

|
A fine Luglio Mario Romor del Team ESA ha incontrato, grazie alla fattiva collaborazione di Valeria e Gianfranco Sciuto di Acque Limpide gli Istruttori ESA di Catania.
Una giornata passata assieme al Course Director ESA Luigi Costantino durante il lavoro sul campo degli Istruttori impegnati con le uscite in mare per i corsi ESA Open Water Diver e Advanced Diver nelle acque antistanti il famoso stabilimento balneare Bellatrix, comoda sede a mare del Centro di Formazione Istruttori ESA di Catania "Acque Limpide".
Nella serata, durante la cena, Gianfranco Sciuto ha consegnato a Fabio Liotta il grado di ESA Master Instructor. Inoltre gli Istruttori ESA che operano nella zona di Catania, hanno potuto chiedere informazioni in merito alle nuove tecniche di insegnamento teorico, alle procedure per il rilascio dei brevetti CMAS ed ai corsi ESA Archeo Diver e Archeo Diver Instrucotr.
Dopo cena tutti in discoteca all'Esagono ma non prima di aver visitato assieme a Giancarlo Tatoli la sede a Mare dell'associazione Brezza di Mare, che è ospitata proprio dal "Lido Esagono" ad Acicastello e che proprio in quel periodo era sede operativa per le immersioni di studio nel sito archeologico da poco scoperto da Gianfranco Tatoli e Riccardo Leonardi. |
"Io nuoto per Gianca 2012" |

|
Il 28 luglio, Mario Romor del Team di ESA Worldwide ha partecipato alla settima edizione di "Io nuoto per Gianca", una manifestazione voluta da Giancarlo Volpato, presidente dell'associazione La Colonna, per accendere i riflettori sui problemi quotidiamente affrontati dalle persone disabili e per raccogliere fondi da destinare alla ricerca o ad azioni volte a migliorare la vita di tutti i giorni delle persone meno fortunate.
Quest'anno il gruppo di nuotatori è partito da Lipari per raggiungere a nuoto la "vicina" isola di Salina, quasi 11 km!
Ancora una volta l'evento si è rivelato un grande successo sia per gli sponsor intervenuti (tra i quali spicca per il grande e costante impegno Despar) che per il consueto clima ricco di emozioni davvero impagabili.
Tra i partecipanti e gli organizzatori spiccano come sempre nomi di persone importanti come John Kirwan, Fabio De Zottis, Gianluca Di Venanzo (nella foto), Salvatore Cimmino, Davide Romani e Claudia Bressan (solo per citarne alcuni).
Un ringraziamento particolare a Tony e Claudio Scontrino del Diving Center Saracen che hanno fornito assistenza durante la traversata grazie anche ai canoisti ed a tutti coloro che a diverso titolo hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.
Guarda il video, la presentazione con tutti i dettagli delle manifestazioni fatte e la pagina di Salvatore Cimmino. |
ESA Spain ed ESA Worldwide al Posidonia Festival di Sitges |

|
Quest'anno il Posidonia Festival è approdato a Sitges una famosa località di mare a pochi chilometri da Barcellona in Spagna.
Anche in questa occasione il team di ESA Worldwide ha voluto sostenere la preziosa iniziativa partecipando alle attività assieme al Team di ESA Spain ed in modo particolare tenendo la conferenza "Posidonia una oportunidad" che ha illustrato le caratteristiche, le peculiarità ed il ruolo nell'ambiente marino della Posidonia.
La presentazione è stata introdotta dall'ESA ICD Ramon Verdaguer (Subzero) che ha voluto ricordare anche l'amico Alex Lorente, respnsabile dell'area marina protetta delle Isole Medas, scomparso pochi giorni prima proprio nel mare dell'Estartit durante un sopraluogo in apnea.
Successivamente César Gracia ha esposto la presentazione relativa alla posidonia coinvolgendo i partecipanti al convegno e suscitando il loro interesse per gli aspetti sconosciuti della Pasidonia.
L'istruttore ESA Paco Bonilla esponente di IBT ha tenuto una emozionante relazione sui motivi per cui le persone si dedicano alla "contemplazione" degli ambienti naturali e dei loro abitanti.
Numerosissime le presenze alle attività proposte dal programma della manifestazione.
|
ESA ICD Ramon Verdaguer e Grimaldi |

|
Nel mese di Agosto, il Course Director ESA Ramon Verdaguer ha "testato" direttamente sul campo i servizi proposti dall'accordo con Grimaldi España e che vede coinvolti anche alcuni centri ESA della Sardegna.
L'accordo prevede pacchetti speciali per i subacquei spagnoli ed in particolare per quelli catalani che possono così raggiungere la Sardegna a costi contenuti e con la propria auto.
Il vantaggioso accordo sperimentale permette ai sub di viaggiare con la propria macchina eliminando così i problemi derivanti dal peso dell'attrezzatura, che notoriamente incide sui costi del trasporto aereo, e di immergersi anche l'ultimo giorno della vacanza.
Traghettare la macchina offre una maggiore libertà di movimento che permette di visitare durante il viaggio diverse famose località di immersione della Sardegna.
Il viaggio di Ramon è stato anche una gradita occasione per immergersi nel famoso relitto del KT12 di Orosei e trascorrere del tempo assieme agli amici di ESA Worldwide e dello staff di Orosei D.C. |
Corso Istruttori e Course Director ESA a Capo Galera |

|
Dal 22 al 30 Settembre, si è svolto a Capo Galera un corso di formazione multilivello per Istruttori, Course Director ed Instructor Examiner ESA.
L'evento è stato voluto da Gaddo Risso manager del famoso College ESA di Capo Galera per festeggiare il 25° anno della prestigiosa struttura.
Il corso è stato organizzato e gestito dal Training Manager di ESA Worldwide Mario Romor, dal responsabile di ESA Spain César Gracia Herrera, Federica Bedei, Gaddo Risso e Miho Tsuruoka, .
Il nutrito programma prevedeva addestramento sulle tecniche di insegnamento teorico, di insegnamento pratico in acque delimitate ed in acque libere oltre che specifici laboratori sullo svolgimento e la dimostrazione degli esercizi in acqua.
Per gli Instructor Course Director la parte più consistente del training riguardava le valutazioni delle presentazioni dei candidati istruttori.
Congratulazioni e auguri ai nuovi Istruttori ESA ed ai nuovi ESA Course Director Leo del Rincón e Ornella Girosi. |
Primo corso Fanatic Wrecker |

|
Il fine settimana dal 21 al 23 Settembre ha visto la realizzazione del primo corso corso Fanatic Wrecker già pianificato con il Team ESA in occasione dell'Eudishow 2012 e messo definitivamente in cantiere da Claudio Grazioli (FW) e Andrea Severino (Aquarius).
Il corso si è svolto presso la scuola subacquea Aquarius che ha sede a Capo Coda Cavallo nella Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo in collaborazione con l'associazione SlowDive di Olbia.
Fanatic Wrecker si propone di illustrare come sono fatte le navi, sia mercantili che militari, come funzionano, come si sono evolute dall'era del vapore al secondo dopoguerra (1830-1960).
Le nozioni apprese consentiranno ai sub di identificare le singole parti del relitto con la corretta nomenclatura, di orientarsi meglio tra le strutture, di effettuare una mappatura schematica e per i più portati verso il disegno una mappatura artistica e inoltre fotografare al meglio delle proprie possibilità.
|
|
ESA
scubanews 03-12 edit by
ESA
Worldwide - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy -
Ph. +39.0789641063 Fax +39.07891875318
info@esaweb.net www.esaweb.net
!!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente
| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!! |