ESA IE a Coda Cavallo con Aquarius |

|
Ottimo risultato per i partecipanti all'esame Istruttori ESA svolto presso la sede della Scuola Sub Aquarius di Capo Coda Cavallo.
Il programma formativo ESA QP è stato voluto dal manager del centro subacqueo Andrea Severino per rafforzare la rappresentanza di ESA Professionals all'interno dello Staff.
L'appuntamento è stato l'occasione per formare anche un nuovo Istruttore ESA della specialità Hover Diver, inserita nel ben fornito ventaglio di corsi che si possono frequentare presso la scuola di Coda Cavallo, con l'intento di migliorare le capacità di gestione della galleggiabilità e dell'assetto dei subacquei a vantaggio dei partecipanti ma soprattutto della flora e della fauna dell'AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo.
Complimenti a tutto lo staff di Aquarius |
Scubapro Day con l'ESA Point Archeodiving di Villasimius |

|
Il Diving Center Archeodiving di Villasimius ha organizzato e gestito magistralmente l'evento Scubapro Day svoltosi a Villasimius nei giorni 2 e 3 giugno 2012
Roberto Crasto, manager del centro, e Davide Casanova, senior instructor, hanno condotto in immersione negli splendidi fondali dell'Area Marina protetta di Capo Carbonara tutti i subacquei desiderosi di provare le nuove attrezzature Scubapro.
All'evento hanno partecipato anche Pietro Mauri e Mario Romor del management di ESA Worldwide che hanno potuto apprezzare la logistica e la professionalità di Roberto e di tutto lo staff oltre che godere delle ottime immersioni caratterizzate da un'acqua veramente limpida e ricca di vita.
Come sempre l'attrezzatura Scubapro ha confermato innovazione e qualità dei prodotti oltre che un designe avveniristico ed accativante.
|
ESA IE a Santander con Mouro Sub |

|
Mouro Sub di Santander ha ospitato il primo corso per Istruttori ESA IC svolto in Cantabria condotto dal responsabile di ESA Spagna César Gracia con la cooperazione del manager del centro Leo Del Rincon.
L'esame è stato condotto da Mario Romor che oltre a complimentarsi per gli ottimi risultati conseguiti dai partecipanti ha espresso pieno apprezzamento per la professionalità del Team di Mouro Sub e per l'ottima logistica.
Il centro è dotato di negozio, aula, spogliatoi, docce e di particolari "magazzini" dove i clienti possono lasciare la propria attrezzatura. Due gommoni potenti assicurano le uscite tra le onde del Mar Cantabrico, sempre in movimento e straricco di vita marina.
Interessanti le caratteristiche del luogo dove le immersioni si svolgono in oceano secondo i ritmi delle maree, in un ambiente saturo di vita.
Il prossimo obiettivo di Mouro Sub sarà quello di raggiungere ulteriore autonomia nella formazione degli Istruttori ESA in modo da soddisfare le richieste locali e della vicina Galizia. |
ESA partecipa alla Giornata Mondiale per gli Oceani |

|
Dal 08 al 10 di giugno 2012 a Santander in Cantabria (Spagna) si è svolto un importante evento denominato “Unidos x Océanos + Sanos”
Lo scopo dell'iniziativa è quello di insistere sulla necessità di ridurre lo sforzo di pesca indiscriminato per salvaguardare l'ambiente a favore di un mare più ricco e di proteggere la piccola pesca artigianale che più si integra con l'ambiente e che è ormai a rischio di estinzione.
La parte più emozionante dell'evento si è svolta domenica 10 giugno quando un numero impressionante di persone "in qualche modo acquatiche" (sub, apneisti, nuotatori, surfisti, rematori, canoisti, velisti, ecc.) ha formato un anello umano attorno alla isola di Mouro, approfittando di una provvidenziale finestra di mare calmo.
Hanno partecipato persone di tutte le età e di ogni estrazione sociale a testimoniare quanto sia importante avere più cura delle risorse ambientali per assicurare un futuro migliore alle generazioni future.
Il Team ESA ha partecipato con Mario, Miho, Cèsar y Xus la logistica è stata gestita magistralmente dallo staff di "Mouro Sub" dalla "Marina di Santander" e da "Bahia de Santander - Ecoturismo" |
L'ESA Point Brezza di Mare scopre e denuncia un importante sito archelogico |

|
Esemplare comportamento del direttivo e dei soci dell'ESA Point Brezza di Mare che hanno deciso di denunciare alle autorità competenti la scoperta di alcuni importanti reperti archeologici rinvenuti sotto le acque antistanti la struttura balneare "l'Esagono" di Acicastello in provincia di Catania.
Il fatto di rispettare la legge e di mettersi a disposizione delle autorità competenti ha permesso ai soci del sodalizio di vivere una emozionante ed interessantissima esperienza partecipando in prima persona alle attività di ricerca e recupero dei reperti rinvenuti.
I reperti più importanti sono 3 anfore "Corinzie" ancora integre, databili V/IV secolo A.C.
Le attività in acqua sono state dirette da Giancarlo Tatoli e Riccardo Leonardi, coadiuvati e guidati dal responsabile della Soprintendenza Archeologica dott. Philippe Tisseyre e dalla dottoressa Teresa Saitta.
Le anfore sono state consegnate alla dottoressa Elena Granata responsabile del Museo del Mare dove auspichiamo siano al più presto esposte.
|
ESA ICDTP a Hurghada con Diving Ocean Makadi |

|
Nel mese di Aprile 2012 si è svolto a Hurghada presso la struttura del "Diving Ocean" di Makadi il corso per la formazione e la valutazione di 2 nuovi Course Director ESA.
Il programma si è svolto in collaborazione con ESA Worldwide e ESA Egypt ed ha visto il coinvolgimento di importanti personaggi del mondo della subacquea e del settore dell'insegnamento e della comunicazione.
Robert Delhez e Giuseppe Gardenghi hanno conseguito il meritato brevetto di ESA Instructor Course Director e sono pertanto abilitati all'organizzazione ed alla conduzione dei corsi di formazione per Istruttori ESA, Gianni Pozzo ha conseguito il livello di ESA QP Evaluator ed è abilitato a organizzare, condurre ed eseguire autonomamente le valutazioni finali per i candiati ai programmi ESA Qualifying Program.
Durante il programma, grazie al prezioso contributo di Robert, il Training Manager di ESA Mario Romor ha potuto sperimentare nuove metodologie di insegnamento che saranno presto divulgate a tutti gli ESA Professionals, con l'obiettivo di innalzare il livello qualitativo degli Istruttori e dei corsi ESA che vedono sempre più coinvolte le persone e le proprie capacità. |
Eventi ESA a settembre 2012 |

|
Ricordiamo alcuni importanti appuntamenti già annunciati in occasione dell'Eudishow 2012 e di prendere visione del nuovo indirizzo di ESA Worldwide.
Posidonia Festival click
dal 31 di agosto al 2 di settembre a Sitges (Spagna)
Corso Istruttori ESA a Capo Galera (per celebrare il 25 anniversario)
dal 22 al 30 settembre (con staff di grande rilievo)
Corso Fanatic Wrecker (per gli appassionati dei relitti)
dal 21 al 23 settembre (con gli esperti di Fanatic Wrecker)
Corso Istruttori ESA/CMAS
nel mese di ottobre a Bologna
info +39 349 8118763 - m.romor@esaweb.net |
|
ESA
scubanews 02-12 edit by
ESA
Worldwide - Via Catanzaro 75, 07026 Olbia (OT) Italy -
Ph. +39.0789641063 Fax +39.07891875318 info@esaweb.net www.esaweb.net
!!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente
| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!! |