ESA al 20° Eudishow |

|
Positivo il bilancio di ESA per la 20^ edizione dell'Eudishow svoltosi a Milano nel mese di febbraio 2012 in contemporanea con la BIT (Borsa Internazionale del Turismo).
Nonostante la pesante assenza delle maggiori case produttrici la fiera Italiana della subacquea è stata caratterizzata da un ottimo afflusso di visitatori (considerando sia la quantità che la qualità) e da un buon numero di espositori generando una positiva vena di ottimismo tra gli operatori.
Come preannunciato, il Team ESA ha deciso di dedicare risorse e spazi ai temi legati all'ambiente, favorendo la realizzazione di numerosi eventi sul palco centrale della manifestazione dove si è potuto comunicare in merito alla protezione delle gorgonie e del corallo rosso con gli amici di Reef Check Italia Onlus, della Posidonia con Posidonia Project e Manuela Verona (promotrice di Posidonia explorer & diver), del Tursiope e della sua fruizione in termini eco-compatibili con il CRIMM e Alpha Diving. Lo staff di Doctorscuba (che ha fattivamente collaborato alla realizzazione dello stand) ha raccontato assieme a Giovanni Casari il ruolo sociale che può e dovrebbe giocare nella propria comunità un club subacqueo con importanti ricadute positive sulle generazioni future e sull'ambiente. Gli amici di Fanatic Wrecker hanno illustrato la storia e le metodologie messe a punto per vivere le immersioni sui relitti con una maggiore consapevolezza. Il famoso video operatore Beppe Gardenghi ha spiegato come, attraverso un programma televisivo, sia possibile fare divulgazione delle attività subacquee e sensibilizzare in merito ai temi legati all'ambiente. Il Course Director ESA Giuseppe Spissu ha dedicato il proprio intervento agli aspetti ecosostenibili del turismo subacqueo in Messico suscitando l'interesse delle persone intervenute. Fondamentale la collaborazione di Massimo Boyer e dei favolosi moderatori Angelo Mojetta ed Enzo Incontro che sui temi legati all'ambiente mettono sempre in campo tutta la professionalità e la grande passione.
Il salone della subacquea è stato come sempre occasione di incontri spesso utili per gettare le basi per nuove collaborazioni, prima tra tutte quella con ACDC CMAS che vedrà la realizzazioni di eventi formativi specifici per consentire agli ESA Professional che vi partecipano di poter rilasciare anche i brevetti CMAS (le date saranno comunicate via email, sul sito ed attraverso facebook). |
ESA Meeting ed ESA Awards 2012 |

|
Quest'anno il Team ESA ha deciso di effettuare il meeting annuale degli ESA Professionals e degli ESA Instructor Course Director sia nella giornata di sabato che in quella di domenica in modo da consentire la partecipazione anche di coloro che non potevano essere presenti la domenica.
In occasione dei meeting il Team ESA ha conferito gli ESA Awards alle strutture ed agli ESA Profesionals che si sono contraddistinti per il lavoro svolto durante il 2011 sia in termini di volume che di qualità o specificità.
Mario Romor ha brevemente descritto il bilancio del 2011 ringraziando tutti gli ESA Professional per il lavoro svolto sul campo ed in modo particolare per la qualità dimostrata, elemento fondamentale in un momento economico difficile come quello che stiamo attraversando.
Tra le nuove iniziative ed i nuovi prodotti sono da segnalare la rinvigorita collaborazione con ACSI, la preparazione di un programma educativo che accenda i riflettori sul valore e le caratteristiche delle praterie di Posidonia oceanica del Mare Nostrum e di un corso dedicato alle immersioni in acque dolci che userà il manuale scritto da Pino Farè coadiuvato dagli istruttori ESA della zona di Varese e Como.
|
ESA a Cornella |

|
Ancora una edizione positiva del "Salón de la Inmersión" di Cornellà, come di consueto ESA ha partecipato grazie alla collaborazione con Gaddo Risso del Team ESA e manager del college Capo Galera.
Il salone è stato foriero di contatti e importanti colloqui che hanno gettato le basi per nuove importanti iniziative di ESA in Spagna.
Da evidenziare la prima partecipazione alla fiera da parte dell'ESA Point "Natursub" guidato da Paco Bonilla e la conferma di "Subzero" la scuola subacquea e professionale diretta dall'ESA Course Director Ramon Verdaguer che ha anche condotto una interessante conferenza sull'autorespiratore a circuito semi chiuso "TIR" per il quale è il distributore ufficiale nella penisola iberica.
In occasione della conferenza Mario Romor e César Gracia hanno consegnato a Paco Bonilla l'ESA Awards 2012 ampiamente meritato per l'impegno nella diffusione delle attività subacquea ed le iniziative svolte con l'associazione IBT. (gracias Ramon)
Sono state gettate inoltre le basi per un corso Istruttori in Messico presso l'ESA IC Point Bahia Divers con la collaborazione di César Gracia e Giuseppe Spissu. |
ESA a Madrid |

|
Su indicazione di Cèsar Gracia, di Gaddo Risso e del positivo andamento di ESA nella Penisola Iberica, quest'anno ESA ha partecipato anche alla fiera di Madrid.
Una scelta gratificata dagli ottimi risultati raggiunti e dai numerosi contatti acquisiti dalla manager di ESA Miho Tsuruoka.
Tra i vari eventi va sicuramente sottolineata la consegna dell'ESA Awards 2012 a César Gracia Herrera (responsabile di ESA per il territorio spagnolo) da parte del dott. Marco Rusconi funzionario della Ambasciata Spagnola a Madrid e provetto subacqueo oltre che amico comune dell'ESA QP Evaluator Fabio Brucini.
Tra le innumerevoli iniziative messe in atto da César va segnalata una collaborazione con la parrte spagnola di Grimaldi con cui sta elaborando pacchetti speciali per favorire il flusso, via nave, di turisti subacquei dalla Spagna (Barcellona) verso il nord Sardegna (Porto Torres), già da questa estate un gruppo pilota di centri subacquei ESA testerà il servizio.
Un ringraziamento particolare a Capo Galera per aver offerto un importante punto di appoggio presso il proprio stand e per aver aderito per primo all'iniziativa con la Grimaldi.
|
Corso istruttori CMAS c/o l'ESA IC Point Acque Limpide |

|
Ancora una volta lo staff dell'ESA Point Acque Limpide ha fatto da pioniere organizzando il primo evento ACDC/CMAS riservato agli Istruttori ESA.
L'evento organizzato da Luigi Costantino e Gianfranco Sciuto, con il prezioso supporto di Valeria si è svolto nella storica sede del GRO Sub di Catania sul porto di Ognina.
Gianni Marchesini ha condotto il programma spiegando le origini ed i valori della CMAS un'istituzione della subacquea diffusa a livello, conosciuta da tutti ma a volte non sempre con la giusta consapevolezza.
In occasione dell'incontro Mario Romor ha effettuato l'esame Istruttore ESA per il giovane e preparatissimo Mario Carmeni e sono stati consegnati i brevetti di specialità ESA Deepext Diver agli Istruttori Giancarlo Tatoli (Brezza di Mare) e Santo Basile (Acque Limpide) ed il brevetto di Istruttore ESA a Riccardo Leonardi, vero pilastro della subacquea made in Italy, preparato e valutato da Luigi.
|
Il Course Director Andrea Covarelli (che non poteva mancare ad un evento organizzato a Catania) ha ricevuto l'ESA Awards 2012 per lo straordinario impegno nella diffusione delle attività subacquee.
Tutti i partecipanti hanno conseguito il brevetto di Istruttore CMAS e sono abilitati al rilascio dei brevetti CMAS congiuntamente ai brevetti ESA. Per ulteriori Informazioni m.romor@esaweb.net |
ESA tra gli sponsor di Pelagos |

|
In occasione della manifestazione Big Blu di Roma, nell'isola culturale PELAGOS Sea Heritage Exhibition, si è svolta la 14^ edizione di "Pelagos festival internazionale del Mare", concorso riservato a fotografi e filmaker subacquei e non, dedicato alla risorsa acqua, all’ecosistema marino e al patrimonio marittimo culturale e storico, emerso e sommerso.
ESA ha partecipato in qualità di sponsor assieme all'ESA Point Scuola Sub Aquarius, all'Orosei Diving Center ed all'Hotel Gabbiano Azzurro, già partners nella manifestazione in&out 2011.
Miho Tsuruoka ha partecipato in qualità di Public Relation Manager di ESA ed ha preso parte alla giuria.
Il presidente di SlowDive Roberto Porcu ha presentato la prossima edizione di "in&ou" concorso fotografico a premi che si svolgerà a ottobre 2012 sotto e sopra il mare di Golfo Aranci.
Un ringraziamento particolare al fotografo Francesco Pacienza che ha coinvolto ESA in una manifestazione così importante. |
|
ESA
scubanews 01-12 edit by
ESA
Worldwide - Via Vicenza 123, 07026 Olbia (OT) Italy -
Ph. +39.0789641063 Fax +39.07891875318 info@esaweb.net www.esaweb.net
!!! Think about the environment before printing | Prima di stampare pensa all'ambiente | Antes de imprimir piensa al medio ambiente
| Avant d’imprimer pensez à l’environnement | Bitte vor dem drucken an die Umwelt denken!!! |